Data: 26 - 29 de julho de 2017 Local: Centro Mariápolis Ginetta (Vargem Grande Paulista, São Paulo) Tema: "O Encontro com o Outro: Limite e Dom de Si" Após vários encontros locais e nacionais, eis que surge o I Congresso Brasileiro de Psicologia e Comunhão! Um evento único na área da psicologia que procura dialogar sobre as possibilidades do ser humano através do diálogo e da experiência de várias perspectivas e abordagens. É um evento de troca de experiências profissionais onde todos se enriquecem, mesmo com perspectivas e abordagens tão diferentes.
La parola, specialmente quella che evoca immagini plastiche, è talmente potente che fa vivere delle vere e proprie esperienze. Per l’inconscio tra il vivere un’esperienza nella
realtà o semplicemente immaginarla (in modo dinamico ed emotivo con l’aiuto del linguaggio immaginifico) c’è poca o nessuna differenza.
Il Saggio sul dono di Marcel Mauss è un punto di riferimento importante nelle Scienze Sociali per pensare il tema del dono, proposto in questo congresso. Questo breve lavoro ha l’obiettivo di presentare le riletture del saggio fatte da autori contemporanei che cercano di pensare la società attuale in questa prospettiva.
“Forza interiore, capacità di azione e di riflessione, capacità di scelta, senso di competenza: queste e tante altre caratteristiche servono per fronteggiare l’insicurezza, il disagio, la paura e la frammentazione interiore e dei rapporti che il nuovo millennio ci ha consegnato” (Menditto, 2006). Il secolo scorso, lasciato alle spalle oltre un decennio fa, ci ha catapultati in un mondo pieno di instabilità, incertezza, spaesamento.
Nell’ambiente di lavoro gli individui non sono motivati solo dalla difesa degli interessi personali e il lavoro non è il contesto in cui si manifestano eventi e processi negativi (come incidenti e infortuni, stress, pressione temporale, ansia, potere e controllo, ricerca del benessere individuale, ecc.), molto spesso oggetto di indagine psicologica.
Data: 14 - 18 de julho de 2016
Local: Centro de Acolhimento São José, Belo Horizonte, Minas Gerais, Brasil.
Tema: "O Encontro com o Outro: Empatia e Diálogo"
Objetivo da escola: ser um laboratório para estudantes e jovens psicólogos.
A Escola Internacional de Psicologia e Comunhão é um momento de diálogo entre as diversas linguagens e experiências que o saber psicológico proporciona na compreensão das relações interpessoais. É verdadeiramente um encontro de olhares e perspectivas com o intuito de enriquecer as experiências pessoais e profissionais de cada participante.Venha fazer parte dessa história!
Haverá certificado para quem participar do evento.
Convite / Inscrição / Programação /
Lublino (Polonia), 3 e 4 giugno 2016
La Facoltà di Scienze Sociali dell'Università Cattolica di Lublino in partnership con il Movimento dei Focolari - Centro per il Dialogo con la Cultura contemporanea - e l'Istituto Universitario Sophia, ha lanciato una Call for papers articolata in 5 aree tematiche, per approfondire i temi del conflitto, del dialogo e della cultura dell'unità.L'iniziativa intende analizzare i significati concreti e simbolici del dialogo nei diversi contesti di conflitto sociale, culturale, economico, politico, e indagare, da prospettive disciplinari diverse, metodologie e processi volti a promuovere il rispetto e la gestione delle diversità, la comprensione reciproca, la risoluzione dei conflitti e la costruzione della pace. Dottorato Honoris Causa
EN - Conference Lublin 2016 - CALL FOR PAPERS
EN - Conference Lublin 2016- Registration form
il contributo della psicologia ad una societa' multiculturale
Cittadella Castello Esteriore (Madrid), 3 - 6 settembre 2015. La Summer School si configura come un laboratorio rivolto a studenti e giovani psicologi.
Le tematiche verranno affrontate con un approccio interattivo, con la possibilità di dialogo, condivisione e rielaborazione insieme ai docenti/esperti presenti, in un’ottica di reciprocità costruttiva attraverso seminari, workshop, dibattiti.
Le tematiche proposte sono state analizzate e studiate da alcuni dei partecipanti. Tale approfondimento, supervisionato dagli esperti coinvolti in qualità di formatori, costituisce un materiale di base su cui si struttura il percorso formativo. Scheda di iscrizione / registration form
VIII Encontro Nacional de Psicologia e Comunhão
Data: 17 - 20 de setembro de 2015
Local: Centro Mariápolis Santa Maria (Igarassu, Pernambuco)
O Encontro Nacional de Psicologia e Comunhão é um momento de diálogo entre as diversas linguagens e experiências que o saber psicológico proporciona na compreensão das relações interpessoais. É verdadeiramente um encontro de olhares e perspectivas com o intuito de enriquecer as experiências pessoais e profissionais de cada participante.
Seminario PSY_COM
17-19 APRILE 2015
L’interesse per il tema dell’empatia, intesa come la capacità di capire e sintonizzarsi con gli stati emotivi dell’altro è cresciuto negli ultimi anni a livello internazionale come testimoniano le numerose pubblicazioni che se ne occupano in campo psicologico. Tali studi testimoniano della complessità e multidimensionalità del fenomeno, che viene attualmente considerato sia nelle sue componenti emotive che cognitive.
E’ di particolare interesse considerare che l’empatia, nel suo complesso, è stata considerata una componente e/o un predittore di motivazioni e comportamenti prosociali e di comportamenti morali così come di comportamenti altruistici e compassionevoli verso la sofferenza fisica e psicologica degli altri.
2008-2016 Psicologia e Comunione
Questa opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons ed è stato realizzato con un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL. Annette Löw: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.